Sicilia Day 11 – Canicattini

La sveglia che suona alle 6.00 e io che mi fiondo fuori dal letto ad una velocità mai vista prima d’ora, sarà che oggi è l’ultimo giorno in cui posso uscire per le strade della Sicilia.

Questo pomeriggio dovrò riportare la specialissima a Palermo e non potevo non sfruttare l’ultima mattina per un giro di saluti, per godere ancora di questi posti magnifici.

Per l’occasione decido di salire a Caniccatini, un paesino posto in una zona collinare, dove il punto più basso è di 230 metri e quello più alto circa 470 metri. Il paese è vicinissimo ad Avola, lo si raggiunge sempre tramite la statale 115, superando la città di Fontane Bianche svoltando a sinistra prima dell’ingresso a Cassibile.

La strada dopo circa 1 km inizia a salire, prima dolcemente poi in maniera più dura. Lungo la strada a farme da sfondo vastissime coltivazioni di ortaggi e ulivi i cui alberi in certi punti mi coprono dai raggi del sole che lentamente si sta alzando in cielo.

img_5047

E’ sabato e a quest’ora della mattina non ci sono auto in giro, la città sembra surreale sembra quasi tutta mia. Continuo a spingere la bici lungo la salita, una volta superata una cava dopo un tornante la pendenza si fa sentire sfiorando per circa 200 metri il 10%. Trattandosi del mio ultimo giro decido che mi posso anche “spaccare” dal dolore, posso dare spazio a tutto il fuori soglia possibile.

Mi alzo, faccio cadere la catena su un rapporto più duro e comincio a menare come un fabbro sui pedali. In un attimo i battiti del cuore arrivano a 150, poi 155, poi ancora 162, le gambe inziano a pizzicare ma non mi basta per calmarmi, voglio che la stanchezza e la fatica raggiunga ogni parte del mio corpo. Continuo a salire a tutta fino a quando la strada non si rimette in piano, solo a quel punto lascio la bici proseguire da sola senza la mia spinta. Mi fermo ascoltando il respiro affannato, le gambe bruciano ma nel cuore ho una festa.

img_5052

Da qui sopra a circa 350 metri di altitudine il mare sembra ancora più bello, mi fermo ad ammirarlo. Nel corpo mi fa largo un’emozione unica, mai avvertita fino ad oggi. Quella sensazione di libertà che ti dà la bici, con il mare sullo sfondo e una collina conquistata a tutta, sembra aplificarsi. Riscendo lungo la strada percorsa poco prima, divertendomi a prendere i tornarti il più velocemente possibile, poi arrivato al bivio con la statale prendo la strada a sinistra che mi porta dentro il centro di Cassibile. Come sempre devo schivare il traffico e una volta arrivato alla rotonda in fondo al paese svolto a destra per Fontane Bianche.

img_5050

Il mare alla mia sinistra, la strada che prima sale e poi scende, le gambe che non ne vogliono sapere di mollare; sì questa era la giornata giusta per salire in sella e scendere solo dopo 6 ore di lungo, ma purtroppo per me è tempo di tornare verso casa e purtroppo caricare la bici in auto per restituirla a Palermo.

 

Sono state undici uscite meravigliose, undici giornate di cui porterò il ricordo per sempre con me, perchè le strade percorse in bici non sono delle semplici strade, sono pagine di vita scritta con le ruote, con la voglia di fare fatica arrivando il più lontano possibile. In 11 uscite ho collezionato circa 600 km e oltre 8000 metri di dislivello. Ho attraversato strade di ogni tipo, mi sono avventurato in salita, e divertito come un bambino in discesa, ho conosciuto persone nuove, ho provato il brivido di arrivare in cima al vulcano attivo più alto d’Europa, ho cercato di conoscere questa terra mentre spingevo sui pedali.

 

Prima di rientrare a casa spingo la bici fino alla spiaggia sabbia d’oro, come a voler lasciare anche a lei un ricordo di questo mare, di questa terra di questi profumi.

img_5054

E’ stato uno spettacolo….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: