100% Gusto.

Ci sono mattine in cui monto in sella e mi domando dove andare? Che giro fare? Mi capita spesso di uscire solo e quindi posso permettermi di fissare la meta in corso, o modificare completamente i programmi. A dire il vero non capita spesso diFoto 12-05-18, 09 44 42 modificare la meta o il giro, ma quando capita alla fine non me ne pento mai.

Oggi è andata esattamente così. Complice l’aver fatto tardi la sera mi sono alzato con molta, ciclisticamente parlando troppo tardi. Ho fatto colazione con calma senza correre e per un attimo ho pensato anche di non uscire. Poi verso le dieci sono saltato in sella senza una meta precisa.

Durante i primi colpi di pedale mi son detto, perchè non fare un giro solo per il gusto di pedalare? Un giro di “scarico” ma mentale. Un giro dove non mi fermo e sopratutto non mi fisso a guardare la velocità  media piuttosto che il dislivello. Così ho imboccato la solita ciclabile del Villoresi e l’ho percorsa tutta fino a Lainate, poi ho preso la strada parallela che tornava verso Arese e via a tutta. Sono rimasto nella zona delle Groane a godermi i silenzi che quel posto sà regalare, a pensare che oggi è sabato, senza fretta, senza correre, solo per il gusto di pedalare, e magari sentire il rumore della tua bici, e accorgerti nel mentre che i cuscinetti sono da cambiare, ma questa è un’altra storia, e per giunta pure triste.Foto 12-05-18, 10 23 05

Una volta tornato indietro sono andato verso Rho, ho preso la strada del centro e pedalando con un pochino più di cadenza sono arrivato nuovamente su una strada verso Bollate. Mi son messo a giocare, scatti, contro scatti e un po di frequenza. alla fine sono riuscito a mettere in piedi un buon allenamento in vista delle prossime uscite.

Mi piace scoprire strade nuove che poi danno vita a percrsi nuovi, ma oggi era tempo di sentire la strada in maniera diversa, oggi era tempo di gustarmi senza troppe menate la bici, in maniera pura.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: